Anche il 2006 ha terminato il suo corso e possiamo considerarlo un anno positivo, senza grossi incrementi, ma soprattutto senza grandi problemi.
Un augurio di buon lavoro al presidente Giuseppe PIGNOCCO, al vice-presidente Umberto CRIVELLER e all'amministratore Giuliana ROVERETO, che hanno proseguito il lavoro iniziato lo scorso anno e che durerà fino a fine 2008, quando scadrà il mandato quadriennale.
Un augurio di buon lavoro anche a tutti gli altri componenti del Consiglio Direttivo e dei Collaboratori che si prodigano per portare avanti, anche con qualche difficoltà, il nostro lavoro.
Possiamo essere soddisfatti dei risultati conseguiti e sperare che la situazione possa mantenersi su questi livelli e, possibilmente, migliorare.
Il 2006 è stato un anno molto impegnativo sia per quanto riguarda l'impegno primario di propagandare il dono del sangue, sia per quanto concerne l'organizzazione interna della sezione.
In materia di propaganda un particolare impegno è stato rivolto verso l'obiettivo di incrementare le donazioni di sangue nel periodo estivo. A questo scopo nella prima parte dell'anno sono state varate un crescendo d'iniziative alcune innovative (la 24 ore no stop di basket, i campionati europei di monopattino, la passeggiata culturale a Romano C.se, alcune serate presso le sottosezioni e soprattutto una campagna con manifesti con il nostro testimonial Simone MALUSA' atleta olimpionico di snowboard e nuovo donatore di sangue) altre già rodate (il torneo di beach-volley e mini beach-volley, la terza edizione de "La musica nel sangue") altre ancora ormai tradizionali (gare di monopattino, la propaganda nelle scuole e la presenza dei podisti al passaggio della fiaccola olimpica l'8 febbraio) ed altre ancora.
Nella seconda parte dell'anno l'attività è poi proseguita con la quattordicesima edizione della Giornata di Sport e Divertimento, la fiaccolata AVIS-AIDO, la corsa dei 5 Laghi, le castagnate e le serate natalizie ad Ivrea e nelle sottosezioni.
In ambito associativo la nostra sezione è riuscita a mantenere, grazie ai nostri nuovi rappresentanti Giuseppe PIGNOCCO per il regionale ed Ezio CARAZZATO ed Elidio VIGLIO a livello provinciale, un giusto riconoscimento che qualifica la nostra sezione come la prima a livello provinciale, ovviamente dopo Torino. Le delegazioni presenti all'assemblea provinciale di Pinasca del 26 marzo, all'assemblea regionale di Domodossola del 23 aprile e all'assemblea nazionale di Bellaria del 20 e 21 maggio hanno dato il giusto risalto alla nostra sezione che in tutti questi anni ha portato avanti un discorso fatto di solidarietà ed altruismo.
Anche quest'anno, l'opera svolta dalla nostra associazione si è sovente incrociata con quella della nostre consorelle AIDO e ADMO per dar vita, tutte insieme a quel meraviglioso e profondo spirito di solidarietà che le trova sempre in prima linea per alleviare le sofferenze dei più sfortunati. In diverse occasioni, abbiamo collaborato con altre associazioni che aderiscono all'"Albo delle Associazioni di Volontariato" e anche con l'Associazione Nazionale Alpini sia d'Ivrea sia d'altre sezioni.
Per quanto riguarda lo svolgimento della nostra attività in ambito locale ci troviamo ad operare in un contesto che ormai da diversi anni è particolarmente positivo e del quale andiamo veramente fieri: sia le amministrazioni comunali d'Ivrea e cintura, sia l'ASL n. 9 si sono sempre dimostrate molto sensibili alle nostre richieste accordandoci, con spirito veramente costruttivo, la più ampia e fattiva collaborazione che ogni anno che passa, si consolida ulteriormente.
Restando all'aspetto più strettamente avisino, i numeri più significativi sull'attività dei soci nel 2006 sono riepilogabili come segue:
Situazione a fine anno | Variazione | |||
2006 | 2005 | assoluta | % | |
Donazioni compiute | ||||
Sangue intero | 3.767 | 3.630 | +137 | +3.77% |
Plasmaferesi | 961 | 1.056 | -95 | -9,00% |
Piastrinoaferesi | 5 | 11 | -6 | -54,55% |
Totale | 4.733 | 4.697 | +36 |
+0,77% |
Soci | ||||
Nuove adesioni | 115 | 128 | -13 | -10.16% |
Cancellazioni | 85 | 104 | -19 | +40,38% |
Riammissioni di ex soci | 66 | 134 | -68 | -5,22% |
Incremento associativo | 96 | 158 | -62 | -39,24% |
Situazione al 31/12 | ||||
Soci | 2.935 | 2.905 | +30 | +1,03% |
Domande di adesione in corso | 72 | 91 | -19 | -20,88% |
Possiamo riscontrare un discreto aumento delle donazioni (+36) con un ottimo incremento delle donazioni di sangue intero (+137) e una notevole diminuzione delle donazioni di plasma (-95) e lieve diminuzione delle donazioni di piastrine (-6).
Anche il nostro notiziario continua ad essere la fonte di comunicazione tra i dirigenti avisini e i donatori; il capo redattore Elidio VIGLIO ha svolto un apprezzato lavoro con molti articoli e un voluminoso dossier fotografico di tutte le manifestazioni svolte. Speriamo sia sempre gradito dai donatori e che possa essere un mezzo di comunicazione diretta con i nostri soci.